PATENTE C e C1

Le patenti per la guida di camion e veicoli commerciali

Con le nuove direttive la patente C per il trasporto di cose si divide in 3 moduli:

• La patente C1 (limitata);

• La patente C (senza limiti);

• L’estensione da patente C1 a C senza dover ripetere gli argomenti già affrontati nell’acquisizione della patente C1.

Ricordiamo che per la guida professionale (conto terzi) è necessario abbinare il titolo di guida con la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). In merito ti informiamo della possibilità di prendere la CQC insieme alla patente professionale C già a 18 anni (21 anni per la D), con meno tempo ed anche meno denaro! Contattaci per avere informazioni più dettagliate in merito.

Patente C1 (con limiti)

La patente C1 permette la guida di veicoli con massa superiore a 3,5t. ma inferiore a 7,5t.

Questa patente può essere conseguita a 18 anni e prevede un esame teorico informatizzato composto da 20 quiz sulla struttura del vero o falso, con un massimo di 2 errori consentiti.

Con questa patente il rimorchio è limitato ai 750kg, e per abilitare questa patente a veicoli composti da un rimorchio (o semirimorchio) la cui massa massima autorizzata è superiore ai 750 kg, e che nel complesso non supera le 12 t., è necessaria la patente C1E.

Patente C (senza limiti)

La patente C ti consente di guidare i veicoli adibiti al trasporto di cose superiori ad una massa complessiva di 3,5t.

Si può conseguire a 21 anni o, se presa insieme alla CQC, anche dopo i 18 anni.

Secondo le nuove normative, anche questa patente – così come la C1 – prevede il superamento di un esame teorico informatizzato composto da 40 quiz, con un massimo di errori consentiti pari a 4.

Estensione da Patente C1 a Patente C

È possibile prendere la patente C tramite un’integrazione dell’esame teorico svolto e superato per la patente C1.

L’integrazione in questione consiste nel superamento di un quiz informatizzato composto da 20 domande sulla struttura del vero o falso, con un numero massimo di errori consentiti pari a 2.

Una volta superato l’esame si potrà quindi procedere all’esame pratico e, in caso di esito favorevole, evolvere la propria patente C1 in C completa.

Estensione Patente E

Hai già una patente C o C1 e vuoi estendere le tue possibilità di guida?

La patente E è la soluzione ideale per chi vuole condurre complessi di veicoli più grandi e pesanti, come camion con rimorchio, autotreni o autoarticolati.


Dal 2 marzo 2015, le cose sono cambiate in meglio: la teoria della patente E è stata integrata nell’esame di teoria delle patenti C e C1.

Questo significa che, una volta superata la parte teorica di C o C1, per ottenere la E ti basterà sostenere solo l’esame pratico di guida.
Una bella semplificazione per chi ha già iniziato il percorso!


Cosa ti abilita a guidare la patente CE o C1E?


Con questa estensione potrai guidare combinazioni di veicoli composte da un mezzo motorizzato di categoria C o C1 PIÙ un rimorchio con massa complessiva superiore a 750 kg.

In pratica: più carico, più autonomia, più opportunità professionali.

Se vuoi ampliare i tuoi orizzonti professionali, la patente E è il passo giusto.

CONTATTACI

Telefono: (39) 0585 843950

Indirizzo

Viale XX Settembre, 142C, 54033 Carrara MS

Orario d'apertura

LUN - VEN

9.30 - 12.30 | 15.30 - 19.30

SAB - DOM

CHIUSO

Via XX Settembre, 142, 54033 Carrara MS, Italia

Copyright © 2025 Autoscuola 2000 Carrara